La potatura e il taglio del giglio martagone
L’argomento della potatura applicato al giglio martagone può generare confusione, poiché, a differenza di arbusti o alberi, i gigli non...
L’argomento della potatura applicato al giglio martagone può generare confusione, poiché, a differenza di arbusti o alberi, i gigli non...
Un’irrigazione corretta è uno dei pilastri fondamentali per coltivare con successo la Thunbergia alata, garantendole una crescita rigogliosa e una...
Mettere a dimora un mandorlo nano è un’operazione relativamente semplice, ma che richiede alcune accortezze per garantire alla pianta un...
Una corretta gestione dell’acqua e dei nutrienti è un pilastro fondamentale per coltivare con successo il tulipano plurifiore e per...
Padroneggiare l’arte dell’irrigazione e della concimazione è il segreto per trasformare una Zamioculcas che semplicemente sopravvive in una pianta che...
Nonostante la sua apparenza robusta e la sua relativa facilità di coltivazione, anche l’amarillis può essere soggetto all’attacco di malattie...
La Thunbergia alata è una pianta perenne originaria delle zone tropicali dell’Africa, il che significa che nel suo habitat naturale...
La potatura della rosa xanthina è un’arte che, se eseguita correttamente, permette di mantenere l’arbusto sano, vigoroso e con un...
Garantire alla rosa xanthina un corretto svernamento è un passo fondamentale per assicurarsi che superi indenne la stagione fredda e...