Le esigenze di luce del tulipano plurifiore
La luce è uno dei fattori ambientali più critici che governano la crescita, lo sviluppo e, soprattutto, la fioritura del...
La luce è uno dei fattori ambientali più critici che governano la crescita, lo sviluppo e, soprattutto, la fioritura del...
Mettere a dimora una forsythia è un passo emozionante che segna l’inizio di anni di spettacolari fioriture primaverili. Questo arbusto,...
Nonostante il mandorlo nano sia un arbusto noto per la sua rusticità e resistenza, può essere soggetto all’attacco di alcune...
La potatura, nel senso tradizionale del termine, non è una pratica comunemente associata al fiordaliso, essendo una pianta erbacea annuale...
La potatura del corniolo da fiore è un’arte che richiede una mano leggera e una profonda comprensione della biologia della...
Una gestione attenta dell’acqua è fondamentale per la salute e la longevità del mandorlo nano, un arbusto che, pur essendo...
Il gladiolo abissino, noto anche come Acidanthera murielae, è una pianta bulbosa di straordinaria eleganza, capace di donare un tocco...
Un’irrigazione corretta e una concimazione bilanciata sono i pilastri su cui si fonda la coltivazione di successo della primula rosea....
La potatura è una delle pratiche di manutenzione più importanti per la forsythia, un intervento che, se eseguito correttamente e...
Lo svernamento è una fase cruciale e assolutamente indispensabile nella coltivazione della brugmansia in tutte le regioni caratterizzate da inverni...