Piantagione e propagazione del gladiolo abissino
La piantagione e la propagazione del gladiolo abissino sono due processi fondamentali che permettono non solo di introdurre questa magnifica...
La piantagione e la propagazione del gladiolo abissino sono due processi fondamentali che permettono non solo di introdurre questa magnifica...
Parlare di “potatura” per una pianta erbacea e bulbosa come l’Ornithogalum umbellatum potrebbe sembrare improprio, poiché non si tratta di...
La Thunbergia alata è una pianta eliofila, un termine botanico che descrive le specie che amano e prosperano in condizioni...
La messa a dimora della Thunbergia alata è un’operazione relativamente semplice che, se eseguita correttamente, pone le basi per una...
Il mandorlo nano è un arbusto di notevole rusticità, una caratteristica ereditata dai suoi areali di origine, le steppe fredde...
A differenza dei gerani più comuni che spesso vengono trattati come piante annuali, il geranio inglese è una perenne che,...
Il tulipano plurifiore, conosciuto anche come Tulipa praestans, è una vera e propria gemma per ogni giardino, capace di regalare...
Comprendere le esatte esigenze di luce del giglio martagone è uno degli aspetti più critici per garantirne una coltivazione di...
La potatura è una delle pratiche di giardinaggio più importanti e gratificanti nella coltivazione della brugmansia, un intervento che va...
La forsythia è universalmente apprezzata non solo per la sua abbagliante fioritura primaverile, ma anche per la sua notevole resistenza...