Lo svernamento della Silene chalcedonica
La Silene chalcedonica è una pianta erbacea perenne dotata di una notevole rusticità, capace di sopravvivere a inverni rigidi e...
La Silene chalcedonica è una pianta erbacea perenne dotata di una notevole rusticità, capace di sopravvivere a inverni rigidi e...
La Thunbergia alata, comunemente nota come Susanna dagli occhi neri, è una pianta rampicante di grande effetto, apprezzata per la...
Piantare e propagare il giglio martagone è un’esperienza gratificante che richiede una certa dose di pazienza e conoscenza delle esigenze...
Affrontare la stagione invernale è una fase cruciale nel ciclo di vita di ogni pianta perenne, e il crespino giapponese,...
Piantare e propagare il fiordaliso è un’operazione che regala grandi soddisfazioni, permettendo di popolare il giardino con macchie di colore...
Lo svernamento è una fase critica e spesso fraintesa nel ciclo di vita del tulipano. Contrariamente a quanto si possa...
La potatura e la cimatura sono due tecniche di giardinaggio fondamentali che, sebbene possano sembrare drastiche a un occhio inesperto,...
Con l’arrivo dell’autunno e l’abbassarsi delle temperature, per chi coltiva la fucsia si presenta una delle sfide più importanti: garantire...
Quando si parla di “potatura” per il gladiolo abissino, è importante chiarire che non si tratta di un’operazione di taglio...
La Thunbergia alata è generalmente una pianta piuttosto robusta e resistente, che raramente viene colpita da gravi problemi fitosanitari se...